de fr it

Karl AlbrechtKasthofer

26.10.1777 Berna, 22.1.1853 Berna, rif., di Berna. Figlio di Gottlieb, procuratore e amministratore dell'Inselspital di Berna, e di Susanne Chaillet, di Neuchâtel e Morat. Fratello di Gottlieb Rudolf (->) e di Rosette Niederer. (1809) Elisabeth von Graffenried, figlia di Karl Friedrich. Studiò scienze forestali a Heidelberg e Gottinga. Nel 1806 fu nominato ispettore forestale dell'Oberland bernese con sede a Unterseen, dove a titolo privato istituì una scuola forestale di montagna e di economia alpestre, divenendo un pioniere a livello europeo nel campo dell'economia forestale e della colonizzazione interna. Ispettore forestale del cant. Berna (1832), fu professore straordinario di scienze forestali presso l'Univ. di Berna (1834-46). Membro della Costituente cant. (1831), fece parte del Gran Consiglio bernese per Interlaken (1831-35) e per la città di Berna (1835-37). Liberale moderato, nel 1837 fu eletto nel Consiglio di Stato di Berna, dove promosse una politica d'asilo generosa e si oppose alla soppressione dei conventi in Argovia. Sostenne anche la creazione di un cant. Giura, ciò che unitamente a una controversa gestione degli affari pubblici contribuì alla sua destituzione nel 1843. Benché preso di mira dai suoi avversari radicali, fu nuovamente eletto al Gran Consiglio (1843-46). Fu autore di scritti politici (in particolare Das Schweizerische Bundesbüchli, 1833) e di numerosi saggi nel campo delle scienze forestali. Nel 1835 l'Univ. di Berna gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ETH-BIB
  • H. von Greyerz, Nation und Geschichte im bernischen Denken, 1953
  • Der Bund, 12.10.1975; 5.6.1993; 31.12.2003
  • P. Bischofberger, B. Schmid (a cura di), Grosse Verwaltungsmänner der Schweiz, 1975
  • A. E. Jaeggli, «K. Kasthofers Manuskripte», in Rivista forestale svizzera, 126, 1975, 556-558
  • W. Bosshard (a cura di), Wer Bäume pflanzt... der wird den Himmel gewinnen, 1977 (con elenco delle op. e bibl.)
  • Oberländisches Volksblatt, 4.4.1992
  • S. Brönnimann, «Verwildern unsere Alpen?», in Unipress, n. 101, 1999, 17-19
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.10.1777 ✝︎ 22.1.1853

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Kasthofer, Karl Albrecht", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005649/2013-10-29/, consultato il 19.01.2025.