de fr it

JulesFrossard

9.12.1840 Saint-Brais, 2.4.1888 Saint-Brais, catt., di Saint-Brais. Figlio di François, albergatore, e di Marie Catherine Noirjean. Emilie von Rohr, di Egerkingen. Avvocato a Delémont, fu pres. del tribunale distr. di Moutier (1867-70) e procuratore del Giura (1870-73, 1879-84). Consigliere di Stato, fu il primo direttore del Dip. degli affari com. del cant. Berna (1873-77); in questa veste elaborò un progetto di legge per la liquidazione dei beni patriziali, ritirato nel 1876. Rassegnò le dimissioni dal governo bernese dopo aver pubblicamente criticato la condotta repressiva della polizia cant. durante la manifestazione anarchica del 18.3.1877. Radicale, di tendenza social-democratica, fu deputato al Gran Consiglio bernese per le Franches-Montagnes (1866-67). Partecipò alla fondazione della Soc. della gioventù liberale. Redattore de La Tribune du Peuple (1871-76), fece parte dell'Ass. intern. dei lavoratori (sezione di Moutier, 1871-72) e dell'Unione operaia di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • Des réformes communales dans le canton de Berne, 1875
  • AA. VV., Jura bernois 1815-1965, 1965, 12 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.12.1840 ✝︎ 2.4.1888

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Frossard, Jules", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.06.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005664/2007-06-05/, consultato il 02.12.2023.