11.11.1751 Appenzello, 23.3.1808 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Anton Josef, capitano di una Rhode, e di Anna Margarethe Streule. Maria Josepha Laubacher. Fu responsabile delle costruzioni di Appenzello Interno (1784-88), tesoriere (1788-98), gonfaloniere (1801, 1807-08), capitano generale (1802-03), Vicelandamano (fino al 1805) e primo Landamano (fino al 1807). Nel 1799 fu delegato presso il principe austriaco Carlo d'Asburgo allo scopo di ristabilire l'antica alleanza e nel 1803 alla Dieta di Friburgo in occasione del dibattito sull'Atto di mediazione. Ufficiale, D. era un rappresentante del vecchio ordinamento, che cercò di ripristinare con diverse trattative.
Riferimenti bibliografici
- J. A. Manser, Die politische Geschichte von Appenzell Innerrhoden am Ende des 18. und zu Beginn des 19. Jahrhunderts, 1909, 21-30
- AWG, 343
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.11.1751 ✝︎ 23.3.1808 1751-11-111808-03-23 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Confederazione |
Politica (1790-1848) / Cantoni |