29.4.1892 Thun, 2.11.1957 Berna, rif., di Beatenberg e Thun. Figlio di Gottlieb, direttore della Banca nazionale, e di Elise Winkler. Marie Madeleine Dinichert. Dopo il ginnasio a Thun e il liceo a Berna, studiò diritto ed economia politica alle Univ. di Berna e Losanna, conseguendo il dottorato e il brevetto di avvocato nel 1917. Dopo aver esercitato per un breve periodo la professione a Parigi e Berna, entrò nel segretariato dell'Unione bernese del commercio e dell'industria, di cui più tardi divenne vicepres. Deputato al Gran Consiglio bernese per il partito dei contadini, degli artigiani e dei borghesi (1922-38), fu consigliere com. di Berna (1924-27) e deputato al Consiglio nazionale (1928-41). Consigliere di Stato bernese dal 1941 al 1957, diresse i Dip. dell'economia pubblica, della giustizia e militare. Presiedette tra l'altro la Federazione del turismo e l'ist. cant. delle assicurazioni contro gli incendi. Fu membro del consiglio di amministrazione delle FFS e di varie industrie. Si distinse spec. per la sua attività alla guida del Dip. dell'economia pubblica, dando un contributo decisivo alla nuova legislazione sull'assicurazione malattia e adoperandosi per la promozione del turismo, la creazione di posti di lavoro e di nuovi alloggi. Riteneva che la tutela degli interessi dell'economia privata fosse concepibile solo sulla base di una leale sinergia fra quest'ultima, lo Stato, altri gruppi economici e la pubblica utilità. Colonnello. Fu membro della Soc. elvetica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.4.1892 ✝︎ 2.11.1957 1892-04-291957-11-02 |