26.9.1916 Glovelier, 20.4.1990 Porrentruy, catt., di Seehof e Courgenay. Figlio di Jean-Baptiste Léon, maniscalco, e di Marie Lina Cattin. Anne-Marie Comman. Dopo la scuola di commercio a Porrentruy e un apprendistato commerciale, fu impiegato presso l'amministrazione cant. delle contribuzioni a Delémont. Dal 1946 fu titolare di una fiduciaria e di un'azienda di pietre fini per l'orologeria a Courgenay, città di cui fu municipale (dal 1943) e sindaco (1947-66). Deputato radicale al Gran Consiglio bernese (1946-59), fece inoltre parte del Consiglio nazionale (1959-75, pres. 1974-75). Consigliere di Stato (1966-78), guidò il Dip. dell'educazione. Presiedette la sezione giurassiana del partito radicale democratico e la Conferenza univ. sviz. Durante l'epoca dei plebisciti giurassiani (anni 1970-80), K., ultimo rappresentante del Giura settentrionale del governo bernese, si batté per un compromesso. Il suo impegno, unito alla scissione del partito radicale democratico giurassiano (1975), fu all'origine della sua mancata rielezione al Consiglio nazionale. Si schierò a favore della creazione di un centro culturale giurassiano, mai realizzato.
Riferimenti bibliografici
- Le Démocrate, 21.4.1990
- 24 heures, 21.4.1990
- Der Bund, 27.4.1990
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.9.1916 ✝︎ 20.4.1990 1916-09-261990-04-20 |