1.1.1740 Zugo, 11.3.1810 Zugo, catt., di Zugo. Figlio di Franz Paul (->). Katharina Hediger, figlia di Johann Georg, chirurgo. Beneficiò di un'istruzione molto buona, in particolare all'Univ. di Friburgo in Brisgovia (1756-57), e compì viaggi di studio. Commerciante di ferro nella città di Zugo, fu tesoriere cittadino (1758-62), membro del Consiglio cittadino (1762-67 e 1775-98) e suo pres. ogni due anni tra il 1772 e il 1797. Fu inoltre vessillifero cant. (1760-98), vice-Ammann (1776-82 e 1803-04), Ammann (1785-88 e 1794-97), alfiere (1803-10), spesso inviato del cant. Zugo (1779-98 e 1803-05) e capitano generale dei Freie Ämter superiori (1782-98). Dopo essere stato nel 1798 per breve tempo prefetto distr. zughese, rinunciò a ricoprire ulteriori cariche sotto la Repubblica elvetica e dall'autunno 1802-03 guidò quale Landamano il governo cant. provvisorio antielvetico. Esponente del vecchio ceto dirigente di Zugo, rivestì quasi tutte le cariche politiche cant. di rilievo.
Riferimenti bibliografici
- M. Lutz, Moderne Biographien, 1826
- P. Hoppe, «Der Rat der Stadt Zug im 18. Jahrhundert in seiner personellen Zusammensetzung und sozialen Struktur», in Tugium, 11, 1995, 97-129
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1.1.1740 ✝︎ 11.3.1810 1740-01-011810-03-11 |
Classificazione