23.9.1882 Ingenbohl, 12.3.1972 Ingenbohl, catt., di Ruswil. Figlio di Leonz, maestro fornaio. (1920) Emilie Esser. Frequentò il liceo a Engelberg e Svitto e si laureò in diritto all'Univ. di Friburgo; a Ingenbohl lavorò come avvocato, fu municipale (1912-20) e sindaco (1918-20). Membro del Gran Consiglio svittese (1912-24), quale Consigliere di Stato (1920-56) cristiano-sociale di tendenza conservatrice, diresse il Dip. dell'educazione e dal 1924 quello della giustizia. Fu Landamano negli anni 1928-30 e 1944-46. Uomo di fiducia dei cristiano-sociali, fu particolarmente sensibile agli interessi dei lavoratori; buon musicista, per 50 anni suonò l'organo della parrocchiale durante i giorni di festa. Ingenbohl e il cant. Svitto gli conferirono la cittadinanza onoraria nel 1933.
Riferimenti bibliografici
- Der Stand Schwyz im hundertjährigen Bundesstaat 1848-1948, 1948, 86, 101, 116
- Schwyzer Zeitung, n. 24, 1972
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.9.1882 ✝︎ 12.3.1972 1882-09-231972-03-12 |