de fr it

GeorgesLeimbacher

13.1.1911 Winterthur, 23.9.1989 Lachen, rif., di Nürensdorf e Winterthur. Figlio di Emil. (1937) Elsa Steinegger. Dopo la scuola tecnica superiore di Winterthur, fu capomastro, imprenditore edile e collaboratore dell'ufficio tecnico com. di San Gallo (1929) e poi dello studio di ingegneria Meier a Lachen. Nel 1939 fondò un'impresa specializzata nella realizzazione di opere nel sottosuolo a Lachen, che arrivò a occupare fino a 350 dipendenti e nel 1987 fu venduta alla ditta Stuag. Fu consigliere distr. della Marca (1950-68), deputato liberale al Gran Consiglio svittese (1956-68, pres. 1960-61), Consigliere di Stato (1968-74; Dip. dell'interno) e Landamano (1970-71). Fu responsabile della difficile applicazione del decreto fed. su alcuni provvedimenti urgenti nell'ambito della pianificazione del territorio del 1972. Promosse l'elaborazione sistematica di una pianificazione cant.

Riferimenti bibliografici

  • Bote der March und Höfe, 1989, n. 224
  • March-Anzeiger, 1989, n. 108
  • Der Stand Schwyz im Bundesstaat 1848-1998, 1998, 169 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.1.1911 ✝︎ 23.9.1989

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Leimbacher, Georges", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005732/2007-11-29/, consultato il 21.06.2025.