de fr it

HeinrichKistler

21.7.1927 Reichenburg, 9.2.1989 Reichenburg, catt., di Reichenburg. Figlio di Heinrich. (1954) Veronika Mullis. Dopo un apprendistato come muratore, completò la sua formazione presso la scuola tecnica superiore, la scuola serale e frequentando corsi linguistici e professionali alla scuola di arti e mestieri di Zurigo; divenne capomastro e perito edile. Fu municipale socialista di Reichenburg (1962-70), membro del Consiglio distr. della March (1970-77, capo dei lavori pubblici), del Gran Consiglio svittese (1971-77) e del Consiglio di Stato (1977-89, Dip. dei lavori pubblici), e Landamano di Svitto (1982-84). Promotore dello sviluppo della rete stradale tra il centro e la periferia del cant., ebbe un importante ruolo integrativo nel socialismo svittese. Fu membro dei consigli di amministrazione della Ferrovia del Sud-Est e delle Forze motrici della Svizzera centrale, della commissione fed. per la correzione della Linth e della Fondazione della casa Ital Reding.

Riferimenti bibliografici

  • Bote der March und Höfe, 1989, n. 35
  • March-Anzeiger, 1989, n. 17
  • Der Stand Schwyz im Bundesstaat 1848-1998, 1998, 170 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.7.1927 ✝︎ 9.2.1989

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Kistler, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005736/2007-08-13/, consultato il 19.01.2025.