25.10.1805 Menzingen, 1.10.1866 Zugo, catt., di Menzingen. Figlio di Peter, contadino e Granconsigliere. Celibe. Dopo avere ricevuto una formazione a Menzingen e Neuheim, rinunciò a studiare medicina per diventare contadino; dal 1830 ca. praticò la professione di avvocato pur non essendo un giurista. Fu membro del legislativo cant. (1828-30 e 1836-41) e della Costituente cant. (1847-48), deputato liberale al Gran Consiglio e membro dell'esecutivo cant. (1848-49), pres. della commissione di stima degli immobili (1848-49) e giudice istruttore (1858-66). Nel 1861 rifiutò l'elezione a sindaco di Menzingen. Dapprima conservatore, E. si volse verso un liberalismo di stampo moderato nel corso della crisi del Sonderbund; dopo la rivolta del 1847 entrò nel governo come rappresentante di quella corrente.
Riferimenti bibliografici
- Neue Zuger Zeitung, 13.10.1866
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.10.1805 ✝︎ 1.10.1866 1805-10-251866-10-01 |