de fr it

Josef AntonHürlimann

6.3.1816 Walchwil, 4.1.1898 Zugo, catt., di Walchwil. Figlio di Ignaz, agricoltore e sindaco, e di Elisabetha nata H. Barbara Speck, di Zugo, figlia di Johann Wendelin, agricoltore. Agricoltore, a Walchwil fu segr. com. (1849), sindaco (1850-56 e 1858-65) e municipale (1877-78). Pres. della corporazione com. di Walchwil (1850-56 e 1858-63), ne fu il rappresentante durante il conflitto sorto tra Walchwil e la città di Zugo, ex detentrice del baliaggio, per la separazione dei beni comuni. Fu membro del Gran Consiglio (1848-67) e del Consiglio di Stato zughese (1850-57). Esponente reazionario del ceto contadino, di orientamento strettamente conservatore, probabilmente riuscì ad accedere all'esecutivo grazie al fatto che fra il 1848 e il 1874 la Costituzione cant. garantiva ai com. una rappresentanza nel governo.

Riferimenti bibliografici

  • Zuger Nachrichten, 8.1.1898
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.3.1816 ✝︎ 4.1.1898

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Hürlimann, Josef Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005758/2006-11-28/, consultato il 15.06.2025.