de fr it

JosefMüller

7.4.1864 Oberägeri, 12.6.1930 Oberägeri, catt., di Oberägeri. Figlio di Josef, giardiniere, e di Magdalena Blattmann. Josefina Keiser, stiratrice, figlia di Johann, fabbro, di Zugo. Fu postino a Zugo. Ebbe un ruolo di primo piano nel movimento operaio quale pres. della Soc. del Grütli di Zugo, promotore e pres. dell'Unione cant. delle Soc. del Grütli zughesi (1889) e redattore del giornale operaioCentralschweizerischer Demokrat. Membro del Gran Consiglio di Zugo (1894-1902), fu poi Consigliere di Stato per il partito operaio (poi PS, aprile 1900-02). Il partito operaio si era presentato alle elezioni del 1898 con una lista congiunta con i radicali, ma il seggio che conquistò fu contestato e gli fu assegnato solo dopo che il Consiglio fed. ebbe accolto un ricorso elettorale presentato contro i conservatori, partito di maggioranza nel cant. Zugo. Primo rappresentante del ceto operaio nel governo zughese, già dal dicembre del 1900 M. fu costretto a un congedo per motivi di salute; si dimise poi nel 1902. Si suppone che abbia trascorso il resto della sua vita in ospedale o in un ospizio per poveri.

Riferimenti bibliografici

  • Die Sozialdemokratische Partei im Kanton Zug von ihren Anfängen bis 1988, 1988
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.4.1864 ✝︎ 12.6.1930

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Müller, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.02.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005791/2015-02-19/, consultato il 14.03.2025.