de fr it

JosefStaub

20.5.1865 Neuheim, 28.2.1931 Neuheim, catt., di Neuheim. Figlio di Karl Josef, orologiaio, oste e segr. com., e di Clara Meienberg. Karolina Röllin, vedova di Alois, giudice di pace, figlia di Johann Josef Strickler, sindaco e agricoltore. Dopo la scuola secondaria a Zugo, interruppe la formazione di insegnante (1881) e seguì un apprendistato di orologiaio. Nel 1884, ancora minorenne, succedette al padre scomparso quale segr. com. di Neuheim, carica che rivestì fino alla morte. Saltuariamente fu anche segr. provvisorio del com. patriziale e parrocchiale. Fece parte del Gran Consiglio zughese (1895-1931). Inizialmente conservatore, verso il 1895 si schierò con i liberali e nel 1920 venne eletto Consigliere di Stato come candidato indipendente nelle elezioni suppletive; rimase in carica solo fino al rinnovo dell'esecutivo nel 1922 (Dip. degli interni, della pesca e delle foreste). Per lunghi periodi, esercitò contemporaneamente diverse cariche pubbliche come era spesso il caso nei piccoli com. rurali.

Riferimenti bibliografici

  • Zuger Nachrichten, 4.3.1931
  • Zuger Volksblatt, 6.3.1931
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.5.1865 ✝︎ 28.2.1931

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Staub, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005795/2012-02-28/, consultato il 27.03.2025.