de fr it

AloisMüller

24.8.1882 Baar, 31.7.1941 Baar, catt., di Baar. Figlio di Alois, agricoltore, e di Anna Hegglin. Katharina Herrmann, figlia di Albert, amministratore postale. Dopo il collegio a Sarnen, studiò diritto a Berna, Lipsia e Zurigo e fu pres. centrale della Soc. degli studenti sviz. (1907-08). Conseguito il dottorato (1909), fu avvocato a Zugo, redattore delle Zuger Nachrichten, organo catt. conservatore (fino al 1910), e per alcuni periodi agricoltore. Procuratore del cant. Zugo (1909-13), fu pres. del tribunale cant. (1913-26). Fece parte del Gran Consiglio zughese (1911-14, 1919-26 e 1932-38), del consiglio amministrativo della corporazione di Baar-Dorf (1923-27), del consiglio com. di Baar (1928-34), del Consiglio di Stato (1927-40) e del Consiglio degli Stati (1934-41). Fu inoltre pres. del partito conservatore popolare e operaio del cant. Zugo. Fece parte del consiglio (1919-41) e del comitato della Banca cant. di Zugo (1920-41), che presiedette dal 1930 al 1941. Fu un esponente di spicco del ceto dirigente di stampo catt. conservatore nel cant. Zugo.

Riferimenti bibliografici

  • Zuger Nachrichten, 1.8.1941
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Müller, Alois", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005810/2007-10-24/, consultato il 27.03.2025.