21.11.1916 Walchwil, 27.9.2003 Walchwil, catt., di Walchwil. Figlio di Alois, agricoltore, e di Margeritha nata H. Myrta Rusca, figlia di Paul. Dopo il liceo a Stans, studiò a Zurigo (dal 1937), Roma (dove fu attivo anche quale giornalista e fu espulso poiché si era espresso criticamente nei confronti del regime), Parigi e Berna, conseguendo il dottorato in diritto. Fu segr. centrale della Soc. degli studenti sviz. (1943-50). Sindaco di Walchwil (1951-65, 1975-81), fece approvare nel 1965 una massiccia riduzione delle imposte com., promettendo di colmare personalmente un eventuale disavanzo, ciò che fece nel 1973 versando 150'000 franchi nelle casse del com. Fu deputato del partito conservatore cristiano-sociale al Gran Consiglio (1947-54), Consigliere di Stato zughese (1955-74, Landamano nel 1963-64) e membro del Consiglio nazionale (1963-79), dove fu capogruppo del PPD. Fu pres. centrale della Federazione dei circoli operai catt. della Svizzera (1952-62) e della sezione cant. del suo partito. Politico di razza, come responsabile del Dip. delle costruzioni fu uno dei principali pianificatori del cant. Zugo, influenzandone lo sviluppo con la realizzazione di grandi opere legislative (legge sulle costruzioni, legge sulle strade) e infrastrutture (autostrade, scuole cant., vasto sistema di depurazione delle acque, ist. penitenziario intercant. di Bostadel), agendo spesso in modo molto indipendente e autoritario. Ebbe un ruolo di primo piano anche a livello fed., in particolare quale pres. della commissione per la concezione globale sviz. dei trasporti.
Riferimenti bibliografici
- Neue Zuger Zeitung, 29.9.2003
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.11.1916 ✝︎ 27.9.2003 1916-11-212003-09-27 |