31.3.1848 Windig (com. Friburgo), 29.3.1914 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Nicolas, maggiore al servizio del regno di Napoli, e di Joséphine Gendre; fratello di Paul (->); nipote di Pierre-Jean A., prevosto di S. Nicola. Sophie Vilmar. Studiò presso il collegio Saint-Michel di Friburgo (1860-66); in seguito lavorò come cassiere presso un ist. di credito (1875-81). Conservatore, dal 1883 al 1914 fu deputato al Gran Consiglio friburghese e dal 1882 al 1914 fece parte del governo cant. (Dip. militare e Dip. delle foreste, vigne e beni demaniali). Nella vita politica cant. A. non assunse ruoli decisionali, nonostante le cariche ricoperte, limitandosi sostanzialmente a mettere in atto la politica dell'allora capo del governo, Georges Python. Nel 1878 fu promosso maggiore dell'esercito.
Riferimenti bibliografici
- La Liberté, 30.3.1914
- NEF, 49, 1915, 79 sg.
- N. Willemin, Georges Python et la république chrétienne 1881-1896, mem. lic. Friburgo, 1987
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 31.3.1848 ✝︎ 29.3.1914 1848-03-311914-03-29 |