de fr it

ManfredStadlin

8.9.1906 Zugo, 16.11.1994 Zugo, catt., di Zugo. Figlio di Ernst, avvocato e giudice del tribunale d'appello, e di Ida Elsener. Abiatico di Silvan (->). Celibe. Dopo la scuola cant. a Zugo (1922-27), studiò diritto a Zurigo, conseguendo il dottorato (1933). Avvocato, fu deputato al Gran Consiglio zughese (1935-42, non rieletto; 1944-54, subentrante nel 1944, pres. 1949-50, non rieletto nel 1954) e al Consiglio nazionale (1947-67). Giudice del tribunale d'appello (1951-76; pres. 1973-76), fu segr. (1935-40) e pres. (1942-59) della sezione cant. del PRD, redattore dello Zuger Volksblatt (1936-65), organo del partito, e per diversi anni vicepres. del PRD sviz. Liberale federalista e antistatalista, fu vicino al movimento operaio di orientamento radicale e fondò la sezione cant. dell'Unione sviz. dei sindacati autonomi. Fu un pubblicista caustico e controverso.

Riferimenti bibliografici

  • Neue Zuger Zeitung, 24.11.1994
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 8.9.1906 ✝︎ 16.11.1994

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Stadlin, Manfred", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2020(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005890/2020-02-24/, consultato il 22.03.2025.