8.11.1922 Baar, catt., di Baar e Lucerna. Figlio di Othmar, impiegato di banca, sindaco e giudice cant., e di Mathilde Häberli. Erika Gygli, figlia di Hans Ulrich, fabbricante di tessili. Dopo le superiori a Zugo (maturità nel 1941), dal 1943 ha studiato odontoiatria all'Univ. di Zurigo, superando gli esami di Stato (1948) e conseguendo il dottorato (1950). Dapprima assistente a Zurigo e Uster (1949-52), dal 1952 al 1991 ha esercitato la sua professione a Baar. Nel 1956 è succeduto al padre quale municipale di Baar, dirigendo il dicastero delle finanze fino al 1978, in un periodo in cui la pop. è più che raddoppiata e il bilancio pubblico quadruplicato. Sindaco di Baar (1969-78), è stato il primo radicale di Zugo deputato al Consiglio degli Stati (1971-86); dal 1981 al 1986 è stato pres. del gruppo radicale del Consiglio degli Stati e vicepres. della frazione radicale dell'Assemblea fed.
Riferimenti bibliografici
- Zuger Tagblatt, 3.1.1979
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.11.1922 1922-11-08 |