de fr it

JohannesFrick

8.10.1828 Uttenberg (com. Knonau), 25.7.1885 Rigi, rif., di Knonau e Illnau-Effretikon. Figlio di Hans Ulrich, contadino. (1872) Carolina Weber, figlia di Johannes. Frequentò l'ist. magistale di Küsnacht (ZH) dal 1844 al 1847, fu supplente a Bauma e Wädenswil (1847-50) e insegnò nelle scuole secondarie di Illnau (1852-68). Prefetto del distr. di Pfäffikon (1868-77), in seguito fu direttore della scuola agraria di Strickhof (1877-78, 1879-85). Aderì al movimento democratico. Fu pres. della commissione scolastica distr. (1860-77), membro del Gran Consiglio zurighese (1862-78, 1881-85), membro della Costituente cant. (1868-69) e Consigliere di Stato (1878-79, Dip. della sanità e delle carceri). Presiedette inoltre la Soc. sviz. di agricoltura (1882-85) e fu redattore dello Zürcher Bauer (1883-85). Già durante la sua attività di insegnante, si impegnò per migliorare le condizioni politiche e sociali. Si interessò sempre più all'agricoltura, che cercò di risollevare incoraggiando metodi razionali e promuovendo l'orticoltura e la viticoltura.

Riferimenti bibliografici

  • Der Landbote, 29.7.1885
  • Der Freisinnige, 30.7.1885
  • Der Zürcher Bauer, 7.8.1885
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.10.1828 ✝︎ 25.7.1885

Suggerimento di citazione

Markus Bürgi: "Frick, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.05.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005901/2003-05-01/, consultato il 07.06.2023.