de fr it

GeorgRutishauser

24.8.1901 Zurigo, 29.3.1981 Rüti (ZH), rif., di Rüti e Amriswil. Figlio di Georg, macellaio, e di Verena Adam. ∞1) Jaroslava Marie Horack; 2) Lina Rosa Bachmann. Frequentò la scuola secondaria a Schiers e allo stesso tempo compì un apprendistato di macellaio. Nel 1927 rilevò l'azienda paterna; fu docente alla scuola professionale. Prefetto del distr. di Hinwil (1937-43), fu membro radicale del Consiglio di Stato zurighese (1943-45, Dip. militare e di polizia). Dal 1942 fu attivo presso l'ufficio fed. di guerra per l'alimentazione e dal 1945 fu commissario centrale di guerra. Si trasferì a Gümligen. Ebbe tra l'altro il compito di riorganizzare il sistema di vettovagliamento dell'esercito. Consigliere nazionale (1955-63), si pronunciò soprattutto su questioni militari e agrarie. Nel 1956, in qualità di delegato generale del CICR, diresse l'azione umanitaria durante l'insurrezione ungherese. Presiedette l'Unione sviz. macellai.

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 1.4.1981
  • S. Schmid, Die Zürcher Kantonsregierung seit 1803, 2003, 359 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Susanne Peter-Kubli: "Rutishauser, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005923/2010-11-26/, consultato il 02.12.2023.