
20.1.1899 San Gallo, 8.5.1971 Wetzikon (ZH), rif., di Eggersriet e Wetzikon. Figlio di Mathäus. (1927) Gertrud Bergmann, figlia di Christian, di Meikirch. Di modeste origini, frequentò le scuole a Rorschach. Ottenuto il diploma di insegnante elementare nel 1920, si specializzò in pedagogia curativa. Insegnò in un ist. di Burgdorf, a Herisau e a San Gallo. Dal 1931 al 1950, diresse l'Ist. Pestalozzi di Schönenwerd presso Aathal. Membro del partito socialista, fu municipale (dal 1934) e sindaco di Seegräben (1938-50), deputato al Gran Consiglio zurighese (1947-50), Consigliere di Stato (1950-67; Dip. interni e giustizia e, dal 1954, economia pubblica), Consigliere nazionale (1955-59) e pres. della Conferenza sviz. dei direttori cant. dell'economia pubblica. Preparò la nuova legge cant. sulle Chiese. Quale direttore dell'economia pubblica si preoccupò soprattutto di salvaguardare la pace del lavoro; attuò la revisione della legge sull'agricoltura e promosse lo sviluppo delle scuole professionali.