30.10.1931 Uster, 31.3.2004 Zollikerberg (com. Zollikon), rif., di Wetzikon (ZH). Figlia di Johann Gehri, casaro e sindacalista, di Seedorf (BE). (1957) Erwin A. (->). Dopo un apprendistato di banca a Uster, lavorò quale segr. in varie ditte e poi, dal 1959, nella redazione del giornale Die Arbeit (dal 1960 Oberländer AZ), diretto dal marito. Esponente del partito socialista (dal 1961) e della FCTA (dal 1971), fece parte della commissione della scuola elementare (1966-70), fu municipale di Wetzikon (1970-78, dicastero dell'assistenza pubblica e delle tutele, dal 1974 vicesindaco), deputata al Consiglio nazionale (1971-83, pres. nel 1981-82) e Consigliera di Stato zurighese (1983-95, Dip. dell'interno e della giustizia, dal 1991 Dip. dell'economia pubblica). Fu inoltre pres. della Pro Familia (1973-83) e membro del consiglio di amministrazione della Suva (1975-90) e della Winterthur Assicurazioni (1995-2001). Prima donna sviz. a sedere in un governo cant., promosse l'abbassamento della maggiore età politica a 18 anni, la costruzione del nuovo carcere di Regensdorf e la quinta tappa di ampliamento dell'aeroporto di Kloten. Temi centrali della sua attività politica furono la fam., la socialità e l'uguaglianza tra i sessi.
Dopo la sua elezione nel Consiglio di Stato di Zurigo (24.4.1983) davanti al ristorante Cooperativo, ritrovo abituale dei socialisti zurighesi. Fotografia di Candid Lang (Ringier Bildarchiv, RBA3-2-BL34787_1) © Staatsarchiv Aargau / Ringier Bildarchiv.
Riferimenti bibliografici
- Volksrecht, 18./19.12.1977
- NZZ, 6.5.1995; 1.4.2004
- TA, 28.4.1995; 1.4.2004
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.10.1931 ✝︎ 31.3.2004 1931-10-302004-03-31 |