12.2.1920 Basilea, 18.10.1992 Basilea, rif., di Oberdorf (BL) e Basilea. Figlio di Arnold, maestro sarto, e di Bertha Kneier. (1946) Elisabeth Anna Pfrunder, figlia di Alfred Rudolf. Dopo le scuole a Birsfelden e il liceo umanistico a Basilea (fino al 1938), studiò germanistica, romanistica e storia a Basilea e Ginevra, ottenendo il diploma di docente di scuola secondaria (1946). Direttore dell'orfanotrofio di Basilea (1946-66), fece parte del sinodo della Chiesa evangelica rif. di Basilea Città (1948-63, pres. 1963). Membro radicale del Gran Consiglio basilese (1953-66), fece parte della Costituente cant. (1960), del Consiglio di Stato (1966-84) e del Consiglio nazionale (1967-71). Direttore del Dip. dell'istruzione pubblica, con l'accordo univ. del 1975 riuscì a far partecipare il cant. Basilea Campagna al finanziamento dell'Univ. e ad ampliare le infrastrutture sportive e teatrali (inaugurazione del palazzetto dello sport S. Giacomo e del nuovo teatro, 1975). Nel 1984 venne insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Basilea.
Riferimenti bibliografici
- Basler Nachrichten, 8.3.1966
- BaZ, 19 e 24.10.1992
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.2.1920 ✝︎ 18.10.1992 1920-02-121992-10-18 |