de fr it

Georges FrédéricPetitpierre

21.10.1791 Neuchâtel, 14.9.1883 Saint-Aubin (oggi com. Saint-Aubin-Sauges), rif., di Couvet e Neuchâtel. Figlio di Jean-Frédéric, sindaco di Les Verrières, e di Charlotte de Rougemont. Hermine Luise Amalie Truchsess von Waldburg, figlia di Friedrich Ludwig, conte. Conte di Wesdehlen (1832). Dopo le scuole a Neuchâtel e Zurigo (1809), studiò all'Univ. di Heidelberg. Fu segr. e consigliere della legazione di Prussia a Torino, Madrid e L'Aia. Fu Consigliere di Stato (Dip. dell'interno) e deputato al Corps législatif (1832-48) del principato di Neuchâtel. Tra gli istigatori della fallita insurrezione monarchica del 1856, condusse in seguito vita ritirata, redigendo in particolare le sue memorie (Récit des événements de septembre 1856 dans le pays de Neuchâtel, 1858).

Riferimenti bibliografici

  • Quellet-Soguel, Notices, AEN
  • L.-E. Roulet, «Aspects neuchâtelois d'une contre-révolution», in MN, 1956, 103-144
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.10.1791 ✝︎ 14.9.1883

Suggerimento di citazione

Dunvel Amélie Even: "Petitpierre, Georges Frédéric", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006014/2011-01-11/, consultato il 27.04.2025.