de fr it

Jean-FrançoisAubert

11.5.1931 Peseux, riformato, di Savagnier. Figlio di Gustave, pastore riformato, e di Adeline Romang. Cugino di Pierre Aubert. 1) (1955) Anne-Françoise Vaucher, figlia di René, industriale; 2) (1978) Béatrice Piguet, figlia di Marcel, ufficiale istruttore. Licenziato in diritto nel 1952, nel 1955 ha conseguito il dottorato all'Università di Neuchâtel e il brevetto di avvocato. Tra il 1952 e il 1956 si è perfezionato a Tubinga, Parigi e Ann Arbor (Stati Uniti). È stato professore di diritto costituzionale a Neuchâtel dal 1956 fino al pensionamento, professore associato a Ginevra dal 1967 e professore ospite a Losanna. Liberale, è stato deputato al Gran Consiglio neocastellano (1961-1973), Consigliere nazionale (1971-1979) e agli Stati (1979-1987). Deluso dall'avvicinamento all'Unione democratica di centro, nel 2005 ha lasciato il Partito liberale. In qualità di esperto ha contribuito all'attuazione di diverse importanti revisioni in ambito costituzionale (pianificazione del territorio, protezione dell'ambiente, economia idraulica, referendum in materia di diritto internazionale e formazione del canton Giura).

Riferimenti bibliografici

  • Traité de droit constitutionnel suisse, 3 voll., 1967-1993
  • Petite histoire constitutionnelle de la Suisse, 1974 (19834)
  • Istituzioni politiche svizzere, 1981 (francese 1978)
  • Commentaire de la Constitution fédérale de la Confédération suisse du 29 mai 1874, a cura di J.-F. Aubert, K. Eichenberger, 1987-1996
  • in collaborazione con K. Eichenberger, La Constitution, son contenu, son usage, 1991
  • Le Temps, 24.5.2007
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Eric-André Klauser: "Aubert, Jean-François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.10.2019(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006026/2019-10-25/, consultato il 18.03.2025.