de fr it

BlaiseClerc

8.5.1911 Neuchâtel, 26.4.2001 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel e Fleurier. Figlio di Maurice, avvocato e notaio, e di Emilie Wavre. Nipote di Charly (->). 1) Marie-Louise Du Bois de Dunilac, figlia di Gaston, viticoltore in Algeria; 2) Liliane Federmann, figlia di René, ingegnere chimico. Studiò diritto all'Univ. di Neuchâtel (licenza nel 1933); ottenne il brevetto di notaio nel 1934. Nel 1935 si diplomò all'Institut des hautes études internationales di Parigi. C. esercitò il notariato nello studio fam. (dal 1936). Membro del partito liberale, sedette nel Gran Consiglio dal 1953 al 1965 e presiedette la commissione di ricorso in materia fiscale dal 1957 al 1969. Consigliere agli Stati dal 1963 al 1971, fu pres. del partito liberale sviz. dal 1977 al 1981. Presiedette inoltre la Camera sviz. dell'orologeria a La Chaux-de-Fonds e la Convenzione patronale orologiera (1967-77).

Riferimenti bibliografici

  • FAN, 28.10.1978; 9/10.5.1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.5.1911 ✝︎ 26.4.2001

Suggerimento di citazione

Isabelle Jeannin-Jaquet: "Clerc, Blaise", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.01.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006029/2004-01-13/, consultato il 04.10.2023.