de fr it

Johann ChristophMoser-Ott

21.6.1819 Sciaffusa, 2.9.1911 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Johannes, fabbricante di utensili, e di Barbara Vogel. (1842) Anna Elisabeth Ott, figlia di Johannes, amministratore del penitenziario di Sciaffusa. Dopo le scuole superiori a Sciaffusa, svolse un apprendistato come fabbricante di utensili a Winterthur (1834-38) e compì una formazione itinerante in Germania, Francia ed Europa orientale (1838-42). Dal 1842 al 1846 diresse il negozio di ferramenta del padre a Sciaffusa. Fu in seguito impiegato presso la cancelleria cittadina (1846-48), segr. di polizia (1848-58) e responsabile dei registri (1858-64). Consigliere com. di Sciaffusa (1861-73 e 1876-84, pres. nel 1865-66), fece parte del Gran Consiglio cant. (1862-67 e 1872-75) e del Consiglio di Stato (1867-72 e 1875-1906, Dip. di polizia e dei lavori pubblici), che presiedette sei volte; fu inoltre membro della Costituente cant. (1873-76 e 1895-99) e sindaco di Sciaffusa (1874-76). Fu cofondatore della Soc. di navigazione a vapore dell'Untersee e del Reno (1863) e della Mechanische Bindfadenfabrik Schaffhausen a Flurlingen (1872). Sostenne la costruzione dell'azienda idrica progettata dall'industriale sciaffusano Heinrich M., una diga a turbine che forniva energia alle industrie di Sciaffusa, e dal 1866 al 1898 fu pres. della soc. che la gestiva. Promosse inoltre l'allacciamento della città alla rete ferroviaria.

Riferimenti bibliografici

  • Erinnerungen aus meinem Lebenslauf, ms., 1909 (presso ACit Sciaffusa)
  • K. Bächtold, «J. C. Moser-Ott», in SchBeitr., 34, 1957, 61-67
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Christoph Moser (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 21.6.1819 ✝︎ 2.9.1911

Suggerimento di citazione

Matthias Wipf: "Moser-Ott, Johann Christoph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006083/2007-10-22/, consultato il 18.03.2025.