13.1.1840 Hallau, 14.11.1924 Zurigo, rif., di Hallau. Figlio di Johann Jacob, medico, e di Maria Magdalena Schnewlin. (1861) Barbara Surbeck, di Oberhallau, figlia di Johannes, Consigliere di Stato. Fu segr. com. di Hallau e commissario fiscale del cant. Sciaffusa. Fece parte del comitato di fondazione e della commissione di redazione della Klettgauer Zeitung (1869). Nel 1872 divenne Consigliere di Stato sciaffusano a titolo accessorio (Dip. degli affari com.), ma rinunciò alla carica nel 1874 a causa della nomina a tesoriere cant. (fino al 1884). Fu membro delle Costituenti cant. (1873-76 e 1894-99), del Gran Consiglio (1875-84) e del consiglio com. di Sciaffusa (1875-86). Dal 1885 Consigliere di Stato a tempo pieno, diresse i Dip. degli affari com. (1885-86) e delle finanze (1887-1911). Radicale aperto ai problemi sociali, si occupò dei bambini dati in affidamento e dell'assistenza ai poveri (1873). In seguito elaborò la legge tributaria del 1879 e le leggi sui com. del 1887 (respinta) e del 1892 (approvata). Nel 1905 abbozzò un vasto programma sociale che prevedeva un'assicurazione contro le malattie, gli infortuni e per la vecchiaia. Sostenne l'industrializzazione nella misura in cui era socialmente sostenibile e non sottraeva forza lavoro all'agricoltura. Essa non doveva inoltre violare la protezione della natura, motivo per cui si pronunciò contro i grandi stabilimenti della Aluminium Industrie AG presso la cascata del Reno.
Riferimenti bibliografici
- Schaffhauser Intelligenzblatt, 17.11.1924
- E. Joos, Parteien und Presse im Kanton Schaffhausen, 1975
- SchaffGesch., 1-3
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.1.1840 ✝︎ 14.11.1924 1840-01-131924-11-14 |