de fr it

AlfredAckermann

2.4.1907 Entlebuch, 12.12.1997 Lucerna, catt., di Entlebuch (dal 1982 cittadino onorario). Figlio di Alfred (1859-1925), venne adottato nel 1938 dal fratello del padre, Isidor. (1931) Anny Fischer, figlia di Josef, medico. Dopo la scuola reale a Sarnen, frequentò la scuola cant. di Lucerna, ottenendo il diploma commerciale; seguì poi una formazione professionale all'estero. Commerciante di stoffe, dal 1925 al 1971 diresse lo stabilimento tessile appartenuto a suo padre e la casa di spedizione Gebrüder Ackermann AG, di Entlebuch. Esponente del partito radicale, fu deputato al Gran Consiglio lucernese (1939-60), Consigliere nazionale (1953-70) e sindaco di Entlebuch (1963-71). Quale rappresentante di una regione rurale, difese gli interessi dei contadini di montagna; si adoperò pure per lo sviluppo culturale dell'Entlebuch, fondando la prima scuola di musica della campagna lucernese.

Riferimenti bibliografici

  • W. Huber, Familienunternehmen Ackermann Entlebuch 1843-1971, mem. lic. Zurigo, 1990
  • W. Huber, Entlebuch 1918-1939, 1994
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 2.4.1907 ✝︎ 12.12.1997

Suggerimento di citazione

Markus Trüeb: "Ackermann, Alfred", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.10.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006131/2011-10-06/, consultato il 01.12.2023.