28.8.1870 Speicher, 18.4.1954 Trogen, rif., di Speicher. Figlio di Gustav, industriale del ricamo e giudice del tribunale d'appello, e di Seline Diener. (1900) Lucie Mathilde Eugster, figlia di Marie Luise. Frequentò la scuola cant. a Trogen e seguì un apprendistato commerciale in una ditta di ricami sangallese. Direttore della fabbrica di ricami del padre, abbandonò però l'attività nel 1924 per dedicarsi interamente alla politica. Municipale (1897-1908) e sindaco (1901-08) di Speicher, fu membro del legislativo (1899-1917) e dell'esecutivo di Appenzello Esterno (1918-43; Dip. dell'istruzione pubblica e, dal 1921, delle finanze), assumendo a varie riprese la carica di Landamano (1924-27, 1930-33 e 1936-39). Esponente dei radicali conservatori, fu inoltre Consigliere nazionale (1931-35). Presiedette la commissione cant. delle imposte (1921-34) e la commissione cant. delle assicurazioni contro gli incendi (1934-43). Fu vicepres. (dal 1905) e membro del consiglio di amministrazione delle Forze motrici di San Gallo-Appenzello (1931-42) e pres. della Ferrovia di Trogen (1928-50). La sua rigorosa politica di risparmio fu l'espressione di un atteggiamento molto diffuso all'epoca, ostile a ogni tendenza innovatrice. Malgrado la crisi economica riuscì a risanare le dissestate finanze cant.
Riferimenti bibliografici
- Holderegger, Unternehmer, 229, 259
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 28.8.1870 ✝︎ 18.4.1954 1870-08-281954-04-18 |