30.8.1895 Lucerna, 2.4.1977 Lucerna, di Neuenkirch, poi di Lucerna. Figlio di Vinzenz Bernard, incisore, cofondatore della prima cassa malati autofinanziata del Giura bernese e di Lucerna. Anna Katharina Vogel, figlia di Josef, elettricista. Frequentò le scuole superiori a Lucerna e studiò diritto a Berna e Zurigo fino al 1920; ottenuto il brevetto lucernese di avvocato nel 1921, dal 1927 al 1942 fu titolare di uno studio legale. Iscritto al partito socialista dal 1924, fu il primo giudice supplente socialista del tribunale d'appello lucernese (1926-42); fu inoltre giudice supplente della pretura lucernese (1929-37) e del Tribunale fed. delle assicurazioni (1937-42). Giudice del Tribunale fed. (1942-62), si impegnò attivamente per l'introduzione del Codice penale sviz., entrato in vigore nel 1942. Membro del legislativo cittadino di Lucerna (1927-42), nel 1929 si candidò per la carica di sindaco, opponendosi al liberale Max Wey. Fu deputato al Gran Consiglio (1931-35) e Consigliere nazionale (1935-42). Presiedette l'Unione operaia (1928-36) e la Federazione sviz. del personale dei servizi pubblici (1937-42).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.8.1895 ✝︎ 2.4.1977 1895-08-301977-04-02 |
Classificazione