de fr it

JeanBabel

6.11.1921 Le Petit-Lancy (com. Lancy),20.11.2005 Onex, catt., di Veyrier. Figlio di Fernand François, capo giardiniere dell'ospedale cant., e di Marguerite Blanc. 1951 Anne Marie Vallet, figlia di Edouard, pittore-incisore. Conseguì la licenza in scienze commerciali a Ginevra (1943) e il diploma fed. di perito contabile (1951). Direttore di una soc. fiduciaria, per il partito democratico cristiano fu deputato al Gran Consiglio di Ginevra (1948-65) e al Consiglio nazionale (1966-67). Consigliere di Stato ginevrino (1965-77), responsabile delle finanze, fu l'autore di una legge sul controllo finanziario dell'amministrazione dello Stato, ne fece adottare altre per un'equa ripartizione del carico fiscale, istituì un fondo di perequazione intercom., sancì la restituzione alla Francia di una parte delle imposte versate dai lavoratori frontalieri in Svizzera e creò la commissione mista consultiva per le relazioni franco-ginevrine; fu inoltre pres. del comitato regionale franco-ginevrino. Ufficiale della Legion d'onore nel 1979, presiedette l'Unione intern. per la protezione dell'infanzia (1981-86) e la Federazione degli anziani della Soc. degli studenti sviz. (1981-87).

Riferimenti bibliografici

  • Journal de Genève, 25.8.1976
  • Tribune de Genève, 29.6.1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jean de Senarclens: "Babel, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.10.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006157/2007-10-10/, consultato il 26.03.2025.