de fr it

Karl vonBlarer

7.8.1885 Duggingen, 29.11.1978 Aesch (BL), catt., di Aesch. Figlio di Arnold e di Marie Gerster. (1911) Bertha Ziegler, di Soletta. Studiò diritto a Friburgo e a Basilea, conseguendo il dottorato nel 1909; aprì quindi un proprio studio di avvocato a Basilea. Fu cofondatore e primo pres. (1913-17) del partito popolare catt. di Basilea Campagna e membro del Gran Consiglio cant. (1911-62). Temuto per le sue interpellanze alle assemblee plenarie del Consiglio, B. influì in maniera decisiva sulla revisione della legislazione ecclesiastica. Negli anni '20 fece parte dell'esecutivo di Aesch; dal 1928 al 1931 fu deputato al Consiglio nazionale. In tarda età presiedette la Chiesa catt. del suo cant. Nel dibattito sulla riunificazione, B. si schierò per l'indipendenza del cant. di Basilea Campagna.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StABL
  • E. Fischli, «Erinnerungen an K. von Blarer», in BHB, 14, 1981, 263-269
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.8.1885 ✝︎ 29.11.1978

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Blarer, Karl von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006190/2002-11-04/, consultato il 24.01.2025.