de fr it

RenéBühler

6.7.1905 Uzwil, 26.3.1987 San Gallo, rif., di Henau (oggi com. Uzwil) e Hombrechtikon. Figlio di Adolf (->). Madeleine Robert. Studiò ingegneria meccanica al Politecnico fed. di Zurigo (dottorato all'Univ. di Cambridge). Nel 1934 entrò nella soc. in nome collettivo dei fratelli Bühler; pres. del consiglio di amministrazione (1967-85), insieme al fratello Adolf e al cugino Rolf (->) trasformò l'azienda di costruzioni meccaniche in un grande gruppo intern. con soc. affiliate in tutti i continenti (Bühler SA), di cui fu pres. di direzione (1977-85). Inoltre fu vicepres. dell'Ass. padronale sviz. dell'industria delle macchine (1947-54), Consigliere nazionale radicale (1951-59), promotore dell'ist. tecnico serale di San Gallo, fondatore della scuola professionale di molitura (San Gallo) e della scuola per la tecnica dell'alimentazione foraggera (Sankt Margrethen), e consigliere di amministrazione di molte aziende importanti (Credito sviz., Sulzer ecc.). Nel 1962 l'Univ. di San Gallo gli conferì il dottorato h.c. Tenente colonnello delle truppe d'aviazione e della contraerea.

Riferimenti bibliografici

  • Mensch und Wirtschaft, Festschrift zum 70. Geburtstag, 1975
  • NZZ, 5/6.7.1975
  • St. Galler Tagblatt, 28.3.1987
  • Bühler Hauszeitung, n. 2, 1987, 4 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 6.7.1905 ✝︎ 26.3.1987

Suggerimento di citazione

Peter Müller: "Bühler, René", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006227/2003-01-30/, consultato il 20.03.2025.