de fr it

LaurentButty

3.7.1925 Friburgo, 11.12.1990 Friburgo, catt., di Rueyres-Les-Prés e Ursy. Figlio di Louis, caposervizio nell'amministrazione dello Stato di Friburgo, e di Julie Roulin; fratello di Henri (->). Raymonde Bongard. Conseguì la licenza in diritto all'Univ. di Friburgo (1948) e il brevetto di avvocato (1953). Fu caposervizio alla Direzione degli interni del cant. Friburgo (1954), prefetto della Sarine (1957-76) e Consigliere nazionale democratico cristiano (1971-87; pres. del gruppo parlamentare dal 1977 al 1980 e pres. del Consiglio nel 1981). Membro dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e capo della delegazione sviz. (1982-88), fu il mediatore europeo per le relazioni tra le comunità greca e turca nell'isola di Cipro. Fu inoltre pres. della Gioventù conservatrice e cristiano-sociale sviz. e dell'Unione intern. dei giovani democristiani e vicepres. del Movimento intern. degli studenti e intellettuali catt. Pax Romana. Fu pure pres. di diversi consigli di amministrazione, tra cui quelli di Cartier SA, Otis ascensori, Régie de Fribourg SA.

Riferimenti bibliografici

  • C. Schaller, Les jeunes conservateurs friburgeois de 1928 à 1953, 1990
  • La Liberté, 12.12.1990
  • Fribourg illustré, n. 2, 1991, 40
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.7.1925 ✝︎ 11.12.1990

Suggerimento di citazione

Georges Andrey: "Butty, Laurent", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.06.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006238/2007-06-04/, consultato il 25.03.2025.