de fr it

GiusepCondrau

16.1.1894 Disentis, 6.10.1974 Disentis, catt., di Disentis (cittadino onorario di Disentis e Trun). Figlio di Giachen Giusep (->). Lucrezia Durgiai, di Disentis. Dopo aver frequentato i licei di Disentis e Svitto, studiò diritto a Friburgo, Zurigo e Berna. Conseguito il dottorato, divenne titolare e direttore della Stampa Romontscha Condrau SA (1922-72); al tempo stesso lavorò come editore e redattore della Gasetta Romontscha a Disentis. Fu Granconsigliere dei Grigioni per il circ. di Disentis (1923-57; pres. nel 1930), Landamano del circ. di Disentis (1933-37), pres. del partito conservatore democratico (1942), del partito popolare conservatore (oggi PPD, 1943-48) del cant. Grigioni, Consigliere nazionale (1935-63, pres. nel 1957), membro di 118 commissioni fed., fra cui tutte quelle permanenti.

Una sua interpellanza parlamentare del 1936 aprì la strada al riconoscimento (1938) del retorom. come quarta lingua nazionale. Subentrò a Josef Escher (nominato Consigliere fed.) a capo del gruppo parlamentare per la difesa degli interessi della pop. di montagna, di cui sosteneva, tra l'altro, le rivendicazioni in materia di leggi sull'agricoltura, di perequazione finanziaria e vendita del bestiame. Pres. del gruppo parlamentare dal 1954 al 1960, B. ebbe un ruolo determinante nella conquista del terzo seggio del proprio partito nel Consiglio fed. e nella creazione della Formula magica (1959). B. fu per un ventennio pres. del tribunale distr. del Vorderrhein, delle aziende elettriche dell'Oberland grigionese e dell'Ass. dei contadini dell'Oberland. Fu inoltre pres. del consiglio di amministrazione della Ferrovia Furka-Oberalp (1955-68), pres. dell'Ass. sviz. degli editori di giornali e periodici (1960-72). Nel 1974 ottenne il Premi radio e televisiun della Cuminanza Radio Rumantsch. Fu membro onorario di Romania e membro di Alemannia, Fryburgia e Turicia. Personalità di notevole statura politica, fautore dei principi catt., C. fu considerato per decenni un rappresentante della Surselva e delle regioni di montagna.

Riferimenti bibliografici

  • Ina wusch ord il parlament federal, 1935-1963, a cura di D. Cadruvi, 3 voll., 1976-1978
  • P. Metz, «Die Bündner Nationalratspräsidenten», in Bündner Jahrbuch, 1986, 28
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 16.1.1894 ✝︎ 6.10.1974

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Condrau, Giusep", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006253/2005-03-01/, consultato il 08.06.2023.