13.10.1910 Plainpalais (oggi com. Ginevra), 10.9.1972 Allaman, rif., di Ginevra. Figlio di Waldemar (->). Anne-Marie Vernet, figlia di Ernest-Edouard, industriale, banchiere e membro del Comitato intern. della Croce Rossa. Conseguì la licenza in diritto e in scienze politiche. Fu dapprima direttore della sezione romanda (1943-57), poi direttore generale (1957-70) della Soc. per lo sviluppo dell'economia sviz. (1943-57). Deputato liberale al Gran Consiglio ginevrino (1936-65, pres. 1958), Consigliere nazionale (1948-51 e dal 1963 alla morte), presiedette il partito liberale ginevrino (1943-45, 1949, 1960) e quello sviz. (1946-50), nonché il Journal de Genève (dal 1950 alla morte), il Cercle de la presse et des amitiés étrangères (1962-65) e il Salone intern. dell'automobile (1969-72).
Riferimenti bibliografici
- Journal de Genève, 12.9.1972
- La Suisse, 12.9.1972
- Tribune de Genève, 14.9.1972
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.10.1910 ✝︎ 10.9.1972 1910-10-131972-09-10 |