
23.1.1900 Plainpalais (oggi com. Ginevra), 1.4.1949 Carouge (GE), di Küssnacht am Rigi, naturalizzato sviz. a Ginevra nel 1919. Figlio di Albert e di Cécile Clément. Fernande Contat. Ottenuta la maturità pedagogica, lavorò come insegnante elementare. Collaborò al giornale Le Travail, dove sostituì Léon Nicole dopo i fatti del 9.11.1932. Sospeso dall'incarico scolastico, divenne pres. del partito socialista ginevrino, Consigliere nazionale (1933-35) e Consigliere di Stato a capo del Dip. dell'igiene, dell'assistenza e delle assicurazioni sociali (1933-36). Tornato all'insegnamento, gli furono inflitte altre sanzioni disciplinari a causa della sua attività politica e nel 1941 fu dichiarato ineleggibile. Membro fondatore del partito del lavoro nel 1944, fu redattore presso La Voix Ouvrière. Nel 1947 fu eletto consigliere com. di Carouge. Appassionato di cinema e di danza, fautore di una libertà di espressione fondata su criteri estetici, dal 1929 partecipò all'attività degli Amis du film nouveau e pubblicò sulla stampa pregevoli articoli di critica artistica.