de fr it

HermannFarner

27.4.1885 Oberstammheim, 21.11.1958 Oberstammheim, rif., di Oberstammheim. Figlio di Konrad e di Verena nata F. (1918) Ida Witzig. Contadino e membro del partito dei contadini, degli artigiani e dei borghesi, sedette in varie commissioni, ricevendone un forte impulso per la sua carriera politica: fu sindaco di Oberstammheim, poi pres. del tribunale distr. di Andelfingen e Consigliere nazionale (1947-55). Presiedette la commissione di sorveglianza della scuola agraria e di economia domestica di Wülflingen, la giuria delle mostre cant. di bestiame e la commissione edile e per le bonifiche della Soc. zurighese di agricoltura. Membro del comitato direttivo della Federazione della Svizzera orientale delle cooperative d'allevamento della razza pezzata rossa, si distinse per aver promosso la diffusione di questi bovini. Fu pres. del consiglio di amministrazione della Cassa di credito di Stammheim. Considerato uno specialista di miglioramento fondiario, collaborò alla prima grande ricomposizione parcellare effettuata dopo la prima guerra mondiale nello Stammertal e prese parte, in qualità di consulente, fra l'altro all'ampliamento della piazza d'armi di Frauenfeld e alla bonifica della pianura della Linth. Per ragioni economiche, sostenne la creazione di insediamenti esterni ai nuclei, ossia il trasferimento delle strutture agricole abitative e produttive al di fuori dei villaggi, nel cuore delle superfici di produzione.

Riferimenti bibliografici

  • Landbote, 1958, n. 277
  • NZZ, 1958, n. 3482
  • AA. VV., Mein Stammertal, 1961, 101 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.4.1885 ✝︎ 21.11.1958

Suggerimento di citazione

Ulrich Stauffacher: "Farner, Hermann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.11.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006286/2004-11-15/, consultato il 29.09.2023.