de fr it

LeonzFischer

25.11.1874 Merenschwand, 13.12.1953 Merenschwand, catt., di Merenschwand. Figlio di Maximilian, agricoltore nel podere di Im Gut. Berta Stehli, di Mühlau. Frequentò le scuole distr. di Muri e fu agricoltore a Im Gut. Responsabile del registro fondiario, poi dell'ufficio d'esecuzione (1903-43), fu membro del consiglio parrocchiale (1901-53, pres. 1930-53) e del consiglio scolastico (1903-53, pres. 1917-53), sindaco (1905-21) e giudice distr. (1921-53). Pres. distr. del partito catt. conservatore (1913-33), nel 1924 partecipò alla fondazione dell'Unione catt. dei contadini. Dal 1916 al 1945 fece parte del Gran Consiglio argoviese. Consigliere nazionale (1934-47), difese gli interessi dei contadini e fu membro di diverse commissioni (risanamento finanziario del settore alberghiero, grazie e alcol). Fu inoltre membro del consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio e credito dell'Oberfreiamt (1908-53, pres. 1952-53), pres. della cooperativa casearia di Merenschwand (1919-53), membro della commissione di sorveglianza della Volg di Winterthur (1928-53, pres. 1937-53) e pres. della fabbrica di sidro del Freiamt di Muri (1929-53).

Riferimenti bibliografici

  • Der Freischütz: Suhrer Nachrichten, 15.12.1953
  • H. Müller, Merenschwand, 1993
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.11.1874 ✝︎ 13.12.1953

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Fischer, Leonz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006290/2005-11-29/, consultato il 29.05.2023.