10.2.1891 Ginevra, 17.1.1965 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Edmond, notaio, segr. del comitato generale delle Missioni di Ginevra, e di Gabrielle Diodati. Nipote di Alfred (->) e di Léon (->). (1916) Eléonore Fatio, figlia di Guillaume, banchiere. Studiò diritto e scienze politiche a Ginevra, Monaco e Parigi. Ottenuto il brevetto di avvocato (1918), rivolse il proprio interesse al settore bancario, dirigendo il Banco di sconto durante gli anni della crisi mondiale (liquidazione nel 1934). Direttore della Banca nazionale sviz. dal 1935 al 1946, fu inviato dalle autorità fed. negli Stati Uniti (1941-42) e in Gran Bretagna (1944) per difendere la politica economica della Svizzera (fra l'altro nella questione relativa all'oro). Dopo la guerra diresse la Camera di commercio di Ginevra (1946-47) e fu partner della Banca Pictet (1948-60). Fu deputato liberale al Gran Consiglio ginevrino (1923-36) e al Consiglio degli Stati (1955-63).
Riferimenti bibliografici
- DDS, 15
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.2.1891 ✝︎ 17.1.1965 1891-02-101965-01-17 |