de fr it

AndreasGerwig

10.11.1928 Basilea,30.4.2014 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Max, professore di diritto civile, e di Anna Henking, insegnante. (1964) Vera Flubacher (divorzio nel 1994). Studiò diritto a Basilea e Parigi, conseguendo il dottorato nel 1953. Avvocato dal 1955, fu membro del consiglio patriziale di Basilea (1957-67) e dell'Assemblea costituente di entrambi i semicant. basilesi (1960-64), Granconsigliere di Basilea Città (1964-70), Consigliere nazionale socialista dal 1967 al 1983 (pres. della commissione per la riforma del diritto matrimoniale dal 1981 al 1983) e membro del Consiglio dell'educazione (1984-97). Dal 1999 fece parte della Costituente di Basilea Città. In veste di Consigliere nazionale si occupò soprattutto di problematiche legate al diritto, ai mass media e alla questione giurassiana, e si impegnò a favore dei diritti individuali e per la protezione della personalità. Fu inoltre rappresentante del personale nel consiglio di amministrazione del Teatro di Basilea (1966-88) e pres. del Centro sviz. del cinema.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.11.1928 ✝︎ 30.4.2014

Suggerimento di citazione

Leonhard Burckhardt: "Gerwig, Andreas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.09.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006319/2014-09-26/, consultato il 14.06.2025.