7.9.1868 Gossau (SG), 31.3.1935 Rebstein, catt., di Waldkirch. Figlio di Johann Albert, commerciante. Josy (1881-1961), figlia di Jacob Rohner. Dopo le scuole elementari e la scuola reale a Gossau (SG), frequentò il liceo a Einsiedeln e a Feldkirch, studiò filosofia a Innsbruck (1888) e diritto a Friburgo, Lilla, Ginevra e Zurigo (1888-91), ottenendo il dottorato (1897) e il brevetto di avvocato (1902). Cancelliere del tribunale e impiegato all'ufficio fallimenti del distr. di Gossau (1891-1905), fu collaboratore giur. (1905) e direttore dell'impresa di ricami J. Rohner AG a Rebstein (1926). Dopo la sua morte, la moglie gli subentrò alla testa del consiglio di amministrazione dell'azienda (fino al 1961), contribuendo dal 1952 allo sviluppo qualitativo e commerciale delle calze Rohner. G. rivestì diverse cariche com. ad Altstätten e a Rebstein. Membro del Gran Consiglio sangallese (1909-24), si batté con successo per l'istituzione del tribunale commerciale (1918). Dal 1933 al 1935 fu Consigliere nazionale per il partito popolare conservatore sviz. Assieme alla moglie - iniziatrice (1913) e pres. (fino al 1921) della sezione di San Gallo-Appenzello della Lega catt. delle donne -, ebbe stretti legami con gli ambienti catt. e fu attivo nelle ass. caritative. Fondatore e pres. (fino al 1920) dell'Unione industriale del Rheintal, fu un datore di lavoro sensibile alle problematiche sociali. Partecipò alla fondazione della cassa di soccorso per l'industria del ricamo del Rheintal (precursore della cassa di disoccupazione del Rheintal). Autore di testi giur., lasciò anche scritti sull'industria sviz. del ricamo, in particolare della Svizzera orientale.
Riferimenti bibliografici
- Rheintaler Köpfe, 2004, 176-182
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.9.1868 ✝︎ 31.3.1935 1868-09-071935-03-31 |