18.5.1917 Stäfa, 27.2.1999 Davos, rif., di Männedorf e Stäfa. Figlio di Theodor (->). (1947) Lotte Meier, figlia di Paul Ulrich, insegnante, di Rorbas, Hüntwangen e Stäfa. Studiò diritto a Zurigo e a Parigi (1936-42), conseguendo il dottorato a Zurigo (1943). Fu sostituto al tribunale distr. di Meilen (1942-48), segr. del tribunale cant. e avvocato a Zurigo. Dopo un soggiorno a Londra divenne redattore della Zürichsee-Zeitung (1948), poi suo caporedattore ed editore (1953-87). Per il partito radicale fu deputato al Gran Consiglio di Zurigo (1963-71) e al Consiglio nazionale (1967-79). Dal 1967 al 1982 fece parte del comitato direttivo dell'Ass. sviz. degli editori di giornali e periodici. Dal 1988 al 1993 studiò teol. all'Univ. di Zurigo. Insieme al fratello Ulrich (1923) diresse l'impresa paterna e fece della Zürichsee-Zeitung il giornale di dibattiti nella regione zurighese. Sul piano politico si occupò in particolare di formazione, politica estera e rapporti fra politica e Chiesa. Dal 1953 al 1991 fu pres. del consiglio di amministrazione della Buchdruckerei Stäfa SA (dal 1988 Zürichsee Medien SA). Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- T. Gut, [1999]
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.5.1917 ✝︎ 27.2.1999 1917-05-181999-02-27 |