16.6.1910 Wettingen, 7.11.1986 Brugg, rif., di Reinach (AG), dal 1976 cittadino onorario di Windisch. Figlio di August, macchinista, e di Elise Schenk. Elsa Dennler. Dopo la scuola magistrale a Wettingen (1926-30) e supplenze a Oberbözberg e Herznach insegnò alla scuola elementare di Windisch (1931-73). Per il partito socialista fece parte del Gran Consiglio argoviese (1941-71, pres. 1958-59), della Costituente cant. (dal 1973, pres. 1974-75) e del Consiglio nazionale (1959-79). Membro dei consigli di amministrazione delle Forze motrici argoviesi, delle Forze motrici della Svizzera nordorientale e di altre soc., fu pres. del comitato per la formazione degli operai e della sezione socialista del distr. di Brugg nonché vicepres. del partito sul piano cant. Esponente del pragmatismo sindacale, si distanziò dall'ala più ideologizzata del partito. Si interessò soprattutto alle questioni sociali, all'educazione e ai trasporti. Nel 1964 avanzò la richiesta di un coordinamento nazionale delle politiche scolastiche.
Riferimenti bibliografici
- Aargauer Tagblatt, 8.11.1986
- Freier Aargauer, 10.11.1986
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.6.1910 ✝︎ 7.11.1986 1910-06-161986-11-07 |