de fr it

ErnstHerzog

2.5.1898 Basilea, 12.6.1967 Reinach (BL), rif., di Hornussen. Figlio di Franz Xaver, operaio. Barbara Alice Payern. Compì un apprendistato di falegname. Membro del partito socialista (PS) dalla gioventù, dopo la scissione del 1921 aderì dapprima al partito comunista indipendente e poi, a fine anno, ritornò nelle file del PS. Dal 1919 al 1923 fece parte del consiglio direttivo del cartello sindacale basilese. Fu deputato al Gran Consiglio di Basilea Città (1922-23, 1929-66; pres. 1935-36), segr. della Federazione dei lavoratori edili e del legno a Berna (1923-28) e deputato al Gran Consiglio bernese (1926-28). Segr. dell'Unione operaia socialista (1928-36), fondata nel 1927, fu pres. (1934-47) e membro della direzione e del comitato direttivo (1947-67) del PS di Basilea Città. Dal 1935 al 1967 fu inoltre deputato al Consiglio nazionale. Sul piano professionale fece parte della direzione della cooperativa generale di consumo di Basilea (dal 1942 pres. di direzione) e rappresentò l'Unione sviz. delle cooperative di consumo nell'Alleanza cooperativa intern. (1951-66).

Riferimenti bibliografici

  • Zur Erinnerung an Nationalrat E. Herzog 1898-1967, 1967
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Herzog, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006374/2007-12-18/, consultato il 26.01.2025.