23.5.1914 Berna, 29.11.1991 Lucerna, rif., di Aarberg e Lucerna. Figlio di Hermann, sindaco di Bienne, giudice al Tribunale fed. delle assicurazioni a Lucerna, e di Marguerite Jeanneret, infermiera. Abiatico di Hermann (->). Hilda Pfyffer von Altishofen, figlia di Gottfried, fedecommesso. Dopo il liceo a Bienne, studiò diritto a Berna, Ginevra e Perugia, ottenendo il brevetto bernese di avvocato (1938). In seguito lavorò a Parigi, Milano e Londra. Avvocato a Bienne (fino al 1942) e a Lucerna (1959-73), fu preposto alle inchieste penali dell'ufficio fed. dell'alimentazione in tempo di guerra e collaboratore della divisione degli interessi esteri. Prefetto del distr. di Luzern-Stadt (1949-59), fu il primo esponente del PS nel tribunale d'appello (1973-81), deputato al Gran Consiglio lucernese (1951-72) e al Consiglio nazionale (1955-59). Fu pres. dell'Ass. lucernese degli inquilini, membro del comitato direttivo dell'Ass. sviz. inquilini e pres. centrale dell'Unione del touring operaio sviz. Fece parte dell'ass. studentesca Alt-Zofingia di Lucerna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.5.1914 ✝︎ 29.11.1991 1914-05-231991-11-29 |