12.10.1886 Birsfelden, 3.6.1967 Thun, rif. di Bäretswil, Bubendorf e dal 1952 di Thun. Figlio di Heinrich, direttore musicale. Katharina Suter, insegnante, del cant. Argovia. Dopo le scuole elementare e distr. ad Aarburg e la scuola magistrale di Wettingen, fu per quattro anni insegnante elementare. A Basilea frequentò poi il conservatorio e studiò economia politica e storia dell'arte all'Univ. Fu redattore presso lo Schweizer Handels-Courier a Bienne (1910-11) e l'Oberländer Tagblatt a Thun (1911-18 e 1927-39). Fu sindaco (1919-26 e 1939-52; dicastero delle finanze), consigliere com. (1928-30) e municipale (1931-38) di Thun, deputato al Gran Consiglio bernese (1934-48) e Consigliere nazionale (1947-55). Fu pres. del partito radicale del cant. Berna. Contribuì alla fondazione dell'ente del turismo del lago di Thun, che presiedette. Fece parte del consiglio di amministrazione di diverse ferrovie regionali e della BLS. In un periodo di crescita economica e demografica promosse quale sindaco una politica del territorio lungimirante. Fortemente impegnato in ambito sociale, appartenne all'ala sinistra dei radicali.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.10.1886 ✝︎ 3.6.1967 1886-10-121967-06-03 |