de fr it

AdolfLandolt

31.1.1907 Näfels, 19.10.1973 Binningen, catt.-cristiano, di Näfels. Figlio di Josef, orditore (operaio nell'industria tessile), e di Maria Wittmann. (1938) Anna Gertrud Braunschweig, di Lengnau (AG). Studiò diritto, conseguendo il dottorato, e nello stesso tempo si formò come parroco catt.-cristiano. Dopo l'introduzione dell'AVS (1948), fu direttore della cassa cant. di compensazione di Basilea Campagna a Binningen fino al 1968; si occupò dello sviluppo e del potenziamento dell'ist., assumendo compiti sempre più estesi. Considerato un esperto di assicurazioni sociali, fu deputato socialista al Gran Consiglio di Basilea Campagna (1947-63, pres. 1961-62) e membro della commissione cant. di ricorso in materia fiscale (dal 1959). Da giugno a ottobre del 1959 subentrò a Leo Lejeune in Consiglio nazionale; nell'autunno del 1959 non fu rieletto.

Riferimenti bibliografici

  • National-Zeitung, 1.9.1968
  • F. Grieder, Ein halbes Jahrhundert unter der Bundeshauskuppel, 1985
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 31.1.1907 ✝︎ 19.10.1973

Suggerimento di citazione

Kaspar Birkhäuser: "Landolt, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006467/2007-11-14/, consultato il 31.03.2023.