de fr it

JosefLandolt

27.11.1918 Zurigo, 26.3.2002 Zurigo, catt., di Zurigo, Zollikon e Näfels. Figlio di Josef, operaio di fabbrica e fabbro, di Näfels, e di Alice Helen Köpfler, di Remetschwil (Baden, D). Lore Beatrice Mörker, nata Müller, di Basilea e Langnau im Emmental. Conseguì il dottorato in farmacia all'Univ. di Strasburgo e fino al 1988 diresse la farmacia Balgrist a Zurigo. Fu deputato democratico cristiano al Gran Consiglio zurighese (1959-78), pres. del gruppo delle arti e mestieri (1969-71), del gruppo dei democratici cristiani (1971-75) e del legislativo cant. (1977-78). Quale Granconsigliere fece parte di 75 commissioni, impegnandosi spec. per la sanità pubblica, gli ist. univ., la protezione dell'ambiente e i trasporti pubblici. Dal 1978 al 1987 fu membro del Consiglio nazionale, presiedendo, tra l'altro, la commissione della scienza, dell'educazione e della cultura. Appartenne a numerose ass., tra cui l'Ambassador club di Zurigo (dal 1959) e la corporazione di Wiedikon (dal 1962).

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 27.11.1978
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.11.1918 ✝︎ 26.3.2002

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Landolt, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/006468/2006-03-09/, consultato il 21.04.2025.